Falsi miti e luoghi comuni sulla cellulite
Parliamo ancora una volta di cellulite, il nemico numero uno delle donne! Oggi vogliamo sfatare alcuni dei falsi miti e dei luoghi comuni che ruotano intorno a questa patologia.
- Solo chi ha chili in più ha la cellulite: falso, purtroppo la buccia d’arancia affligge tutti indistintamente. Ovviamente chi è in sovrappeso facilita il sorgere della problematica, ma anche chi ha una silhouette permetta non è al sicuro da ritenzione idrica e cellulite.
- La cellulite è un problema solo femminile: vero, gli uomini in lotta con pelle ruvida e cuscinetti sono più unici che rari. Alcuni studi hanno dimostrato che nelle donne sono presenti dei filamenti verticali che tendono a mettere in evidenza cuscinetti di grasso, mentre nell’uomo la situazione è del tutto opposta. E questo spiegherebbe anche la tendenza delle donne a ingrassare di più rispetto agli uomini e soprattutto nella zona dell’addome e delle gambe.
- Dimagrire fa sparire la cellulite: vero -falso. Una perdita di peso può alleviare la problematica ma non eliminarla del tutto (abbiamo visto nel punto precedente che anche le magre non sono salve) . Anzi nei casi di dimagrimento drastico si può ottenere l’effetto contrario con pelle flaccida e cadente.
- Solo i trattamenti estetici risolvono i problemi di buccia d’arancia: i trattamenti estetici anticellulite oggigiorno disponibili sono davvero tanti si va dalle onde d’urto anticellulite, alla mesoterapia sino alla cavitazione. Attenzione però queste soluzioni devono essere eseguite da personale altamente competente all’interno di strutture sicure e professionali. Solitamente servono più sedute, il numero preciso varia a seconda del livello di cellulite e del soggetto.
Comments are currently closed.