Come depilarsi per non avere i peli incarniti
Ci siamo, l’estate è arrivata e con lei anche la spinosa “questione peli e depilazione”. Se durante l’inverno l’eliminazione dei peli superflui è in secondo piano, con l’arrivo della bella stagione diventa fondamentale essere sempre depilati e lisci. Gli antipatici peli incarniti rappresentano la problematica principale! Cosa fare e come depilarsi per evitare la formazione di questi maledetti peli incarniti. Le cause principali dei peli incarniti sono la pelle molto secca e un metodo di depilazione sbagliata. Il rasoio, sia manuale che elettrico, secca la pelle e tagliano il pelo anziché estirparlo provocando stress alla pelle. Anche la ceretta frequente, in modo particolare quella a freddo, indebolisce la pelle che diventa più spessa e imprigiona i peli che stanno ricrescendo. Per evitare l’insorgere dei peli incarniti è buona regola fare uno scrub almeno un paio di volte a settimana: prima lavando la pelle con acqua molto calda in modo da ammorbidirla, così da poter rimuovere gli strati superficiali e le cellule morte con un guanto in crine. Dopo queste operazioni asciugare la pelle con delicatezza e idratare con una crema. Una soluzione invece che permette di eliminare il problema all’origine è sottoporsi a trattamenti di luce pulsata che “bruciano” il pelo alla radice e ne rallentano fino a bloccare (con più sedute) la ricrescita.
Comments are currently closed.