Smagliature, cosa sono e come curarle
Tra gli inestetismi della pelle più problematici per una donna troviamo senza dubbio le smagliature.
Cosa sono e qual è il motivo della loro comparsa sul corpo? Le smagliature sono atrofie del derma, ovvero piccole cicatrici che compaiono quando la cute, poco elastica, si dilata. In altre parole, soprattutto quando si prende peso o si dimagrisce velocemente, la pelle tende ad allungarsi e se non è sufficientemente elastica si presenteranno delle piccole striature di colore rosa violaceo, le smagliature appunto. Solitamente queste si presentano con maggiore frequenza sui fianchi, glutei e pancia (anche per gli uomini) e per le donne nello specifico su cosce e seno (sopratutto in fase di allattamento).
C’è da puntualizzare che le smagliature non si possono eliminare al 100%, però si può sicuramente intervenire per diminuirne l’evidenza e questo è soprattutto possibile se prese nella fase iniziale, ovvero quando sono ancora di color rosa violaceo: quando la smagliatura diventa di colore biancastro, è oramai cicatrizzata ed è molto più difficile intervenire.
Per prevenire le smagliature è necessario mangiare sano e in modo equilibrato, bere molto e fare attività fisica. A posteriori, per rimediare all’inestetismo già comparso, i rimedi più utilizzati sono creme per ridonare elasticità alla pelle e, sempre più diffusi, gli interventi di microchirurgia estetica.
Comments are currently closed.